Segui la pagina di Ankon Civica Verde e Popolare, metti SEGUI / MI PIACE e condividila!
18-3-23: Presentazione del programma del nostro Candidato Sindaco DANIELE SILVETTI!! Vedi pagina Ankon Civica Verde e Popolare
18-3-23: Servizio èTV Marche: https://fb.watch/jlOhTtXhBB/
8-3-23: Impegno contro indifferenza.. Daniele Ballanti e lo staff di Ankon Civica Verde e Popolare portano il proprio impegno civico dimostrato in @Ancona Protagonista con @Daniele Silvetti Sindaco! #silvettisindaco#silvetti#anconaprotagonista
21-2-23: tre video denuncia e proposte (vedi pagina Comitato di Via Torresi)
11-2-23: da quattro mesi il Comune non risponde nè rimuove il degrado
1-2-23: in merito alle scalette di Via Camerano-Via delle Grazie
28-1-23: Incontro con i Cittadini (vedi pagina Ankon civica)
22-1-23: Vittoria su una richiesta di Ankon civica, Verde e Popolare
18-1-23: Ankon civica, Verde e Popolare aderisce con 60100 e Ancona Protagonista all’alleanza civica del candidato Sindaco Daniele Silvetti
Ottobre 2022: gli incontri di Ankon civica, Verde e Popolare












3-10-22: sollecito al Comune sulla soppressione della pubblica illuminazione
9-9-22: Una buca nella strada, potenzialmente un pericolo, la preoccupazione di residenti e commercianti, telefonato subito all’Assessore Stefano il quale è arrivato in dieci minuti. Deciso di chiamare l’Ufficio Tecnico del Comune, arrivato il reperibile in poco tempo. Si decide di posizionare recinzione provvisoria in attesa che VivaServizi ispezioni la buca e i servizi sottostanti…





31-8-22: Oggi pomeriggio il Movimento Civico di Ankon nostra ha incontrato alcuni residenti di Corso Carlo Alberto.
Daniele Ballanti ha guidato l’incontro nel quartiere conosciuto bene dall’Associazione qui nata e radicata dal 2018. Molti i temi affrontati tra i quali problematiche anche molto semplici ma di fondamentale importanza quotidiana per i cittadini, come troppa incuria, sporcizia, maleducazione, mancanza di decoro, degrado, assenza di spazzini, biciclette e monopattini che sfrecciano nei viale pedonale di Corso Carlo Alberto e marciapiedi, in assenza di qualunque controllo. In questi anni in Carlo Alberto e nel Piano San Lazzaro abbiamo monitorato la situazione e ascoltato frequentemente i residenti perché è fondamentale per noi conoscere nel tempo come certe situazioni da noi già segnalate all’Amministrazioni siano state prese in carico oppure meno.
Unanime il coro nell’esprimere insufficiente la presenza e le risposte dell’Amministrazione troppo presa in questione di facciata: “la ruota panoramica e le luci sfavillanti sì, ma i nostri problemi no”.
Ballanti ha relazionato sulle richieste fatte all’Amministrazione in queste settimane, tra le quali richiesta di cestini dei rifiuti almeno ogni 100 metri, la modifica dell’orario di spegnimento dell’illuminazione stradale perché molte persone in questo quartiere si sentono insicure ad uscire di casa la mattina alle 5.00 per andare al lavoro nel buio totale. Apprezzata la proposta delle panchine della gentilezza per garantire ad anziani, donne incinta, disabili di potersi sedere in panchine altrimenti da mattina a sera occupate da tantissimi giovani.
Il Movimento civico di Ankon nostra continuerà con gli incontri pubblici nei quartieri secondo il calendario già stabilito.
29-8-22: richiesta in merito al taglio della luce prima dell’alba
20-8-2022: Incontro con i giovani
19-8-2022: Degrado al Porto
Da troppo tempo questo degrado sotto gli occhi di tutti!
In Via XXIX Settembre rifanno i muretti con i vetri per guardare sotto…
Mettono i led sulle mura settecentesche
pacchiano oltre che inopportuno per la crisi energetica. Tutta la città è in preda alla sporcizia e al degrado, zero pulizie e netturbini. Incipriano la città ma sotto rimangono i problemi, è solo fuffa! Come dare fiducia a chi governa in questo modo da anni, chi sta al chiuso dentro le loro stanze, chi presenta la propria candidatura nei Grand Hotel con bei panorami sul porto. Sono abituati a stare in alto e non si accorgono di cosa c’è sotto, dove vivono i cittadini.. Ecco perché non sono più credibili!
Ankon nostra Civica Verde e Popolare ha un programma per il 2023 per Ancona partendo dai bisogni, dalla cura, e per migliorare la vita dei Cittadini!
18-8-22: richiesta al Sindaco per installazione panchine della gentilezza
6-8-22: richiesta al Sindaco per installazione cesti getta rifiuti e più pulizia
Ballanti risponde alla candidata alle primarie Ida Simonella
2-8-22: presentazione del neonato Movimento civico

20-5-2022: Percorso verde e intitolazione tre giardini alle Grazie







27-1-2022: Ecco delle semplici proposte che ho consegnato all’Assessore dei Lavori Pubblici Paolo Manarini per le manutenzioni dei marciapiedi e per la salvaguardia dei platani di via Torresi (e Tavernelle)


27-1-2022: non si potrà mai dimenticare…

7/1/2022: ALTRO RISULTATO OTTENUTO PER PIAZZA STAFFETTE PARTIGIANE: Il Comune e Stefano Foresi sono costretti a intervenire dopo i nostri (Comitato di via Torresi e Daniele Ballanti – Spazio Civico “La nostra Ankon”) pressing e richieste! Non ci ricevono e non ci rispondono da ottobre 2020, però non possono ignorare le nostre insistenze: farebbero più bella figura, FORESI soprattutto, a riceverci se amano davvero il quartiere (finora no) e vogliono accreditarsi come amici del quartiere! Intanto questo è il terzo risultato ottenuto, ma ne mancano ancora decine!
1/1/2022: solo con la dedizione, oltre che con le idee e amore per ciò che si fa, si costruiscono progetti e si possono raggiungere gli obiettivi… Ma non esiste nessun OBBLIGO a fare anche per chi sta alla finestra, per chi ci mette solo i ritagli di tempo, per chi alle pressioni dei ricatti si smarca, per chi alle prime difficoltà molla tutto… Il cambiamento avviene quando si rompono gli schemi e i blocchi al cambiamento, mettendoci del nostro! Come ho ampiamente dimostrato (tutto certificato) IO CI SONO… SE tu ci sei, SE egli c’è, SE noi ci siamo, SE voi ci siete, SE essi ci sono, CI SIAMO TUTTI! Che sia un 2022 proficuo e coraggioso!
29/11/2021: Chissà se qualche assessore comprende quanto sia preoccupante fare usare alla Azienda anconetana un autobus vecchio a gasolio degli anni ’70 (usare l’aggettivo ‘storico’ è improprio, lo si applica a mezzi almeno ante-anni ’50), una ferraglia che starebbe bene in un museo per il fumo nero (visibile ad ogni accelerazione) causa un elevato livello delle emissioni inquinanti. Questo ferro vecchio l’hanno usato anche per far girare Babbo Natale nei quartieri e nelle frazioni..
Non sarebbe stato meglio usare per promuovere la mobilità sostenibile usare uno dei nuovi bus elettrici o un filobus (nel frattempo chiusi da un mese in deposito)? Eppure l’assessore Simonella a me e alla mia Associazione ha sempre negato ogni richiesta sostenibile… Disorienta molto questa indifferenza e la mistificazione concettuale tra sostenibilità e comportamenti vecchi…
29/12/2021: Riunione del Comitato di via Torresi Punto della situazione del 2021, progetti, proposte e prossime iniziative per il 2022!
22/12/21: Cosa tocca fare per avere risposta da chi dovrebbe rispondere e ricevere i cittadini… Nemmeno nelle dittature i cittadini vengono ignorati e schiacciati come sta facendo il Comune da oltre 14 mesi!! Meraviglia soprattutto l’assessore Stefano Foresi che si vanta di “avere il quartiere delle Grazie nel cuore”! STEFANO TI INVITIAMO A VENIRE ALLO SCOPERTO; SOLO QUANDO CERCHI I VOTI VIENI A FARE LE TUE PROMESSE NEL QUARTIERE???
22/12/21: questo nostro Assessore purtroppo da 14 mesi fa il muro di gomma verso il quartiere delle Grazie come certificato da 13 richieste, petizione, flash mob, ecc…. tutto purtroppo senza nessuna risposta.. Di seguito la lettera inviata ieri, cordiale e anche un po’ burlona, visto che di serietà da parte sua e della giunta ce n’è molto poca…
16/12/2021: Incontro pubblico Ancora Verde, video integrale
https://www.facebook.com/legambiente.ancona/videos/931997884106686
16/12/2021: Dall’incontro pubblico “Ancora Verde” da Informagiovani Ancona: “Considerazioni e conclusioni – Daniele Ballanti intervento 3
16/12/2021: Dall’incontro pubblico “Ancora Verde” da Informagiovani Ancona: “Censimento arboreo via Torresi e Tavernelle” – Daniele Ballanti intervento 2
16/12/2021: Dall’incontro pubblico “Ancora Verde” da Informagiovani Ancona: “Gli ex platani di via Marconi, un esempio da non ripetere mai più” – Daniele Ballanti intervento 1
30/11/2021: I nostri biglietti per chiedere al Comune di rispondere (oltre 420 giorni di attesa e solleciti) al Comitato sono pronti, potete compilarli e consegnarli da:
- Tabaccheria Urbani – Art Glamour, via Torresi 51 Ancona.
- Fanesi, via Torresi 45 Carotti Ancona
Oppure richiederli via email al Comitato e consegnarli a mano (come sopra) scrivendo a: comitatoviatorresiancona@gmail.com Potete scrivere il vostro desiderio per il quartiere (cosa desiderate il Comune faccia), li porteremo il 21 dicembre in Comune agli Assessori che non ricevendo il Comitato se ne infischiano del Quartiere!
23/11/2021: Segnalazioni dei residenti attorno il parco nel quartiere Grazie di Ancona, dietro l’Asilo Sabin e le Scuole Domenico Savio, accertato l’abbandono e la trascuratezza, il buio, la pericolosità, mentre gli Amministratori sono purtroppo causa di questo degrado: dopo più di un anno e 10 solleciti di richieste, una petizione con oltre 1000 firme, protesta delle lenzuola, flash-mob, lettere al Questore e al Garante dei Diritti dei Cittadini, il Comitato di cittadini di via Torresi non è ancora stato (scandalosamente) ricevuto dal Comune e dagli Assessori interpellati: Sediari, Foresi e Manarini. Ignorano i cittadini e stanno boicottando il Comitato perché troppo distanti da questo quartiere?




13/11/2021: Daniele Ballanti e Marco Battino di SPAZIO CIVICO “La nostra Ankon” intervistano i “genitori coraggio” di Ancona, Patrizia Guerra e Andrea La Fata i quali lanciano l’appello: “le Istituzioni ci aiutino e aiutino i nostri figli e a recuperare i baby bulli. E ai genitori, figli e chiunque diciamo unitevi a noi, formiamo una Associazione che dialoghi costantemente con la Polizia e le Istituzioni Locali, vogliamo essere degli occhi in più per la collettività!”
12/11/2021: Comitato via Torresi/Passo 3: dopo rimozione di uno scheletro di cartellone arrugginito, dopo pulizia spazio contenitori rifiuti dentro Case Romita oggi tocca alla piazzetta Staffette Partigiane.. È solo un inizio ma il nostro pressing sul Comune non si ferma fino a che l’incuria, il degrado saranno sconfitti e le manutenzioni eseguite! Sorveglieremo che i 1020 che hanno firmato la nostra petizione abbiano giustizia, perché gli Amministratori sono pagati da noi Cittadini!
11/11/2021: Comitato via Torresi/Passo 1 e 2: nonostante la chiusura nei nostri confronti del Comune di Ancona (Ass. Sediari, Foresi, Manarini) iniziamo a raccogliere qualche frutto, grazie alla nostra caparbietà, alla stampa, ai social….. Di sicuro non ci fermeremo fino a che tutte le segnalazioni raccolte durante la recente petizione saranno accolte e risolte!
10/11/2021: LE PROVE DELLA REALTA’ di fronte alle bugie dei finti ambientalisti che distruggono platani e alberi per farci i parcheggi! Non si può stare zitti di fronte a vecchie mentalità che si ammantano di sostenibilità con manifestazioni spot per rifarsi la faccia…
6/11/2021: proseguono gli abbattimenti dei platani in via Marconi, al loro posto già comparsi i parcheggi. La Giunta di sinistra e verdi giustificano come necessario lo scempio all’ambiente ma vengono sbugiardati anche da un loro famoso consulente
3-11-2021: Un nostro risultato per il quartiere!
Dopo mesi, anni e tanta determinazione ci siamo riusciti. Avanti tutta per costringere il Comune a rispondere alle richieste sottoscritte da 1020 cittadini!
3-11-2011: dopo le toppe ancora più brutte del degrado:
2-11-2021: il Comitato risponde a Foresi (che continua ad ignorarci) dopo la sua spocchiosa dichiarazione al Corriere Adriatico
30-10-2021: risposta spocchiosa e infastidita mezzo stampa di Foresi (che ci ignora….)
28-10-2021: grande copertura da parte dei quotidiani su quanto portato avanti alle Grazie:
25-10-2021: Resto del Carlino oggi:
23-10-2021: altre lenzuola protesta in via Torresi:
21-10-2021: Grazie all’interessamento di Andrea Fiano di èTVMarche! Oggi nei TG ore 19.20 e 20.20
21-10-2021: Protesta delle lenzuola in via Torresi e nuove segnalazioni pervenute; la protesta andrà avanti fino a che il Comune non ci riceverà:
15-10-2021: Raccolta firme con il Comitato di via Torresi nel quartiere Grazie dei giorni 12 e 15 ottobre 2021: petizione contro il degrado verso quota 1000!
12-10-2021: Il Comune non risponde e il Comitato insiste (video e articolo, si ringrazia AnconaToday per l’interessamento)
http://www.anconatoday.it/video/degrado-comitato-via-torresi-ancona.html
http://www.anconatoday.it/attualita/via-torresi-degrado-comitato-erap.html
4-10-2021: Protesta alle Grazie dopo le bugie del Comune
Video num. 4
3-10-2021: Il nostro Cleanup day 2021
2-10-2021: Molti si lamentano dicendo che ad Ancona non c’è nulla, non si fa nulla, ecc… Molte associazioni si dicono disposte a creare rete ma in realtà poi ognuna fa rete con chi gli pare (escludendo associazioni, come la mia, pur avendo tematiche in comune, mentre noi da parte nostra siamo ben disposti alla reciproca collaborazione).. Io personalmente (Daniele Ballanti) ho sempre fatto rete con chiunque, senza preclusioni di colore politico e senza paraocchi, quando cerco di coinvolgere il Consiglio Comunale ho sempre scritto a TUTTI i consiglieri… Le proposte che ho fatto alla Città le ho presentate sempre per primo al Sindaco e alla Giunta, ricevendo in cambio indifferenza e spesso anche di più (…). Perchè pubblichiamo oggi il video di questo progetto? Perchè certi personaggi trasformano tutto in battaglia politica, si lamentano, anche le varie associazioni, che manca una visione del Porto, eppure alla presentazione di questo progetto il 17 settembre 2021 abbiamo invitato tutto il mondo politico (Giunta, Consiglio Comunale, ecc…) e le associazioni. Presenti solo un paio di Consiglieri regionali (Ausili, Carancini e un delegato di Santarelli), mentre due soli consiglieri comunali hanno comunicato, dispiacendosene, l’impossibilità ad esserci.. Sindaco, opposizioni, per piacere, non dite più che non ci sono progetti o idee sul Porto o sulla città… Qualcuno ancora sogna e vi garantiamo che non ce n’è solo uno di sognatore in giro, ma sono tanti! Sarebbe giusto che prestiate almeno un po’ di ascolto, e di rispetto, non solo in campagna elettorale!! PS! Care Associazioni se davvero ci tenete alla città, fate rete, ma rete vera! Tutte noi associazioni siamo al servizio, gratuitamente, della città e dovremmo lavorare tutti insieme! Un sogno anche questo? Per noi no!
2-10-2021: servizio al TG di èTV Marche sulle proteste in via Torresi
https://etvmarche.it/…/raccolta-firme-del-comitato-via…/
1-10-2021: nuovo video protesta alle Grazie in sostegno al Comitato di via Torresi contro il muro di gomma del Comune ed ERAP
Video num. 3
29-9-2021: Nulla giustifica l’abbattimento di alberi nelle città già troppo inquinate, né per fantasiosi problemi ai sottoservizi, né per esigenza di fare nuovi parcheggi, né per realizzare piste ciclabili!
25-9-2021: nuovo video alle Grazie in sostegno al Comitato di via Torresi per sfondare il muro di gomma del Comune ed ERAP
VIDEO num. 2
22-9-2021: Il Comune non risponde? Ci hanno preso in giro per un anno (a me e al Comitato di via Torresi e i cittadini impegnati nella cura dei quartieri)? Inizia la “battaglia” del “portiamo alla luce il muro di gomma”. Una serie di video con interviste e immagini del degrado dedicato alle Grazie e la petizione per sfondare il silenzio degli Assessori che si erano impegnati con il Comitato…
VIDEO num. 1
17-9-2021: Presentazione e donazione alle istituzioni del progetto “Ancona 17 Marzo”
16-9-2021: Oggi si apre la 20a Settimana Europea delle Mobilità Sostenibile…. e IN Ancona va in scena la solita Mobilità INsostenibile con la solita indifferenza…
16-9-2021: Le iniziative ambientaliste ideate da Spazio Civico (targate Daniele Ballanti e Marco Battino con altri collaboratori:
1) promozione mobilità sostenibile durante la Settimana europea della Mobilità sostenibile (richiesta al Comune per far circolare tutti i filobus e mostra fotografica sul trasporto elettrico
2) sensibilizzazione sul problema del taglio del verde agli Archi e parola data ai cittadini sotto forma di video intervista
3) progetto storico-turistico-ambientalista sul Fronte mare di Ancona presentato in Consiglio Regionale
9-9-2021: Ancona cade a pezzi
4-9-2021: Intervista sugli abbattimenti dei platani degli Archi di Ancona
3-9-2021: Prima e dopo lo scempio del verde agli Archi, e lo chiamano futuro!…….


1-9-2021: Debutto dello Spazio Civico, primo video sullo scempio del verde agli Archi
2-7-2021: Ringrazio il Sindaco Roberto Ascani, l’Assessore Ruben Cittadini e l’Amministrazione di Castelfidardo per la gentile collaborazione
10/6/2021: Comitato di Via Torresi, manifestazione per spronare chi di dovere ad onorare gli impegni assunti e la parola data, nei video tutte le motivazioni. Intanto la raccolta firme va avanti presso la sede del Comitato, Tabaccheria Daniela Urbani – Art Glamour , Abbigliamento Fanesi Franca Fanesi e Daniele Ballanti #lanostraAnkon
28/5/2021: Video inchiesta in due scenari diversi di Ancona. L’Assessore può decidere se rifiutare collaborazioni, ma è obbligato a non prendere in giro nessuno, né dire cavolate per cui poi è sbugiardato dalle evidenze
15/5/2021: “Insieme per una Città più pulita”, Ankon nostra con le Comunità Immigrate anconetane, bellissima iniziativa per la cura della Citta per la cui realizzazione ho coinvolto i rappresentanti delle Comunità Immigrate anconetane:

15/5/2021: Presentazione e ringraziamenti “Insieme per una Città più pulita”, Ankon nostra con le Comunità Immigrate anconetane
https://youtu.be/QnVjUuL4Vu8
28/4/2021: Un fenomeno sempre più frequente quello delle biciclette legate ai pali in strada per l’assenza di rastrelliere.. mentre sono posizionate dove servono poco e con ostacoli quali paletti e addirittura occupando parte della pista ciclabile stessa.. Basterebbe molto poco…
27/4/2021: come nasce il degrado ed evitarlo con semplici accorgimenti https://youtu.be/2kwIQTyhIJc
25/4/2021: il Porto e la Città, scelte amministrative insensate nel video girato oggi
20/4/2021: trascuratezza e degrado urbano, una delle mie “battaglie”
18/4/2021: Considerazione su un titolo di giornale che mi riguarda: https://www.corrieredelconero.it/cronaca/notizie-dal-mondo/perche-ankon-nostra-non-manda-a-quel-paese-il-comune-di-ancona/?p=37583/
17/3/2021: Conferenza stampa di presentazione AnconaMarcheITALIA160° per il 160° anniversario dell’Unità nazionale
21/12/2020: Premiazione 2° concorso fotografico #fotografiAMOancona e le Marche
18/7/2020: “Giovanni Paolo II in terra anconetana”, i discorsi di Daniele Ballanti
18/7/2020: “Giovanni Paolo II in terra anconetana” – Commemorazione al Porto – Video fotografie num. 1
18/7/2020: “Giovanni Paolo II in terra anconetana” – Inaugurazione Targa topografica e Convegno – Video fotografie num. 2
https://www.youtube.com/watch?v=1J2CPtFgD7Uhttps://youtu.be/ACb4gU68K2M19/7/2020: “Giovanni Paolo II in terra anconetana” Video fotografie num. 3 – Inaugurazione Mostra fotografica e S. Messa di apertura
22/2/2020: Cena di solidarietà che ho organizzato per la Comunità cinese













4/2/19: estratti dal convegno di inaugurazione della mostra fotografica “I 70 anni del filibusse di Ancona” (fotografie autorizzate dagli autori: A.Piacentini, A.Pedretti, Catalogo Marelli CLAMFER, S.Censi, E.Bevere (A.Cozzolino), G.Kaiblinger, L.Kaiblinger, L.Nobili, G.Stagn-Stagniweb, P.Hseldine e P.Gregoris-F.Rizzoli-C.Serra, autori del libro: “Giro d’Italia in filobus, Ed.Calosci. Vietato l’utilizzo)
I 70 anni della Filovia dorica – Storia del trasporto pubblico di Ancona
https://www.anconatoday.it/video/filobus-ancona-mostra.html
19/5/18: Mancinelli, cosa è stato usato al posto dell’asfalto con le sue asfaltature invernali pre-elettorali? Ma lei lo usa l’autobus? Sobbalza tutto! O forse dopo la rota ce propina anche il tagadà?
17/5/18: verde e incuria al Viale della Vittoria
27/4/18: Intervista
6/4/18: due video sul degrado ed incuria in due luoghi simbolo: Lazzaretto e piazza Ugo Bassi:
17/2/18: inaugurazione della mostra organizzata da Ankon nostra: “Ri-scattiamo la città: corso Carlo Alberto”
https://www.youtube.com/watch?v=c0mIXoQ3hnI&t=36s
6/5/13: videointervista numero 4: su rifiuti, tpl, mura di via Torresi, candidatura:
1/5/13: video di presentazione in piazza Ugo Bassi:
1/5/13: video di presentazione in via Marchetti:
27/4/13: video di presentazione in via Torresi:
15/2/13: conferenza stampa di presentazione della Rete dei Comitati Civici di Ancona
http://www.youtube.com/watch?v=jWhFVAKa3f8&feature=player_embedded
29/11/12: Critiche e proposte per la mobilità di Ancona esposte nella mia relazione ad Italia Nostra
http://www.youtube.com/watch?v=822rMTSNnvY&feature=youtu.be
18/10/12: Ballanti: proposta per un nuovo sistema di trasporto pubblico per Ancona; il sistema a cerchi
30/8/11: Ballanti e Perticaroli sui tagli agli Enti Locali
9/1/12: Ballanti al flah mob per un uso responsabile del trasporto pubblico
22/1/12: Ballanti e Perticaroli al flash mob contro i tagli del trasporto pubblico le nostre proposte di risparmio
FOTO