ankon civica, verde e popolare

Vedi anche le sezioni Comunicati stampa e Diario richieste e proposte

Scarica e consulta i punti programmatici di Ankon Civica Verde e Popolare che saranno portati al Tavolo con le altre liste civiche per la composizione del programma della coalizione che vede in Daniele Silvetti il nostro candidato Sindaco.

4-3-23: Presentazione “Ankon Civica entra in Ancona Protagonista

Incontri con Cittadini

Abbiamo parlato ed ascoltato di alcuni problemi della città e, come sempre fatto in questi anni, condiviso le proposte per cercare di risolverli. Su tutto la distanza dell’Amministrazione dai problemi quotidiani dei quartieri e dei cittadini. Alcuni volti nelle foto sono oscurate per richiesta delle interessate.

fbthdr

18-1-2023: Ankon civica, Verde e Popolare aderisce ad Ancona Protagonista del candidato Sindaco Daniele Silvetti

Presentazione del 2 – 8 – 2022

CHI SIAMO

Siamo un Movimento civico nuovo, nato il 29 luglio 2022 a seguito della volontà della stragrande maggioranza dei Soci dell’Associazione culturale Ankon nostra che ha approvato la proposta del Presidente Daniele Ballanti per l’inizio di un percorso civico che raccolga le esperienze finora maturate e i principi fondativi culturali, sociali e civici perseguiti dall’Associazione dal 2018, unitamente a quelli del Comitato di Via Torresi e dall’attività civica di Ballanti dal 2012 ad oggi.

Nasciamo dal “basso”, per questo non ci presentiamo in un Grand Hotel o in un punto panoramico o in una sala, ma al Piano San Lazzaro, dove è iniziata quattro anni fa la nostra esperienza come Ankon nostra e dove abbiamo realizzato fin da subito iniziative di promozione dei quartieri cosiddetti “fragili”, quelli con più criticità, dove abbiamo costantemente ascoltato commercianti e cittadini, dove ci siamo sporcati le mani nella raccolta dei rifiuti con persone di buona volontà, italiane e straniere.

Siamo Civici, non siamo contro qualcuno o a favore di qualcun altro, non chiediamo nessuna fede politica, ma vogliamo cercare di ricreare quel senso di comunità, trasversale per età, competenze e percorsi professionali, che da tanto tempo ormai manca ad Ancona anche a causa delle tante divisioni che si sono create nella nostra città, dei valori e dei bisogni trascurati o traditi. Vogliamo ragionare su proposte e progetti concreti per Ancona, senza perdere di vista i valori civici ed etici fondamentali.


Siamo Verdi, cioè abbiamo la finalità di agire con convinzione nella società al fine di adottare veri comportamenti compatibili con l’ambiente, senza tradirli mai,  come purtroppo finora è accaduto.

Siamo Popolari, cioè mettiamo al centro le esigenze dei Cittadini, del Popolo, ma senza essere populisti, la partecipazione democratica, l’ascolto costante dei  quartieri, soprattutto quelli più “fragili” e dimenticati dove i politici non si fanno mai vedere ad ascoltare i Cittadini, escluso durante le campagne elettorali.

Nel Movimento vengono portate tutte le attività di Daniele Ballanti svolte dal 2012 ad oggi. Ambiente, Mobilità sostenibile, Trasporto pubblico (in proposito ha presentato una proposta di riordino della pianta del TPL denominato “Sistema a Cerchi” e un dossier sul basso utilizzo dei filobus depositato in Consiglio Comunale rimasto senza risposta), Progetti e contributi di idee per il Porto, per la valorizzazione della memoria e del recupero continuità Porto-Città storica, per il recupero di spazi sociali come Giardini e Spazi da riqualificare nel quartiere delle Grazie. Con altre Associazioni ambientaliste da sempre è contrario alla chiusura della Stazione marittima (che ha decretato l’abbandono del progetto tramvia o metropolitana di superficie), al banchinamento del Molo Clementino per l’approdo delle grandi navi (che possono trovare spazi al Molo Sud ove esiste l’innesto all’asse attrezzato e alla Stazione centrale), a ritenere errato il no del referendum per l’Area Marina Protetta, all’abbattimento dei platani via Marconi, alla mancanza delle manutenzioni del verde, dell’ambiente urbano, del patrimonio storico culturale, del degrado e della bellezza ferita di Ancona. 

Il Movimento “Ankon Civica, Verde e Popolare”, forte del continuo e costante ascolto della base dei cittadini, nelle strade, piazze, negozi, ecc.., che è iniziato nel 2018 e che è proseguito negli anni costantemente nel territorio, vuole iniziare a condividere un’idea di Città scaturita dall’ascolto, per confrontarsi con altri Cittadini, Associazioni e Movimenti, anche Soggetti politici – pur senza diventarne parte – per trovare comuni obiettivi e generare un profondo e coerente cambiamento per Ancona.

Il Movimento ritiene che la città abbia bisogno urgente di una nuova progettualità centrata sul riscatto dei quartieri più popolari e fragili, dimenticati, su un VERO cambio di paradigma sul concetto “green” spesso tradito, sul Porto, sull’inquinamento, sullo spopolamento del centro storico, sul Trasporto Pubblico, sulla Mobilità sostenibile, sulla tutela del patrimonio verde cittadino troppe volte offeso, sul promuovere una mentalità davvero aderente all’emergenza climatica, sullo sviluppo di un turismo sostenibile ma al tempo stesso fondamentale per il nostro territorio, sulla cultura, sulla bellezza ferita e non valorizzata, sullo sport, sull’educazione civica permanente, sulla socializzazione, sul mettere il cittadino al centro.

Il Movimento chiede alle PERSONE di fare un passo avanti uscendo dalla rassegnazione e dall’indifferenza che purtroppo frequentemente ascoltiamo soprattutto dei quartieri più problematici. Ognuno è chiamato a dare il proprio contributo ai temi civici e realizzare un progetto per Ancona allargato a tutti, senza padrini né padroni e senza persone che fingono di credere in certi valori ma poi strada facendo li tradiscono.  

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: